"Federico II di Svevia: strutture e forme degli impianti istituzionali"

Il 16 e 17 dicembre 2024, nell'aula Pessina della sede centrale dell'Ateneo federiciano, in corso Umberto I, studiosi provenienti da tutta Europa discuteranno di "Federico II di Svevia: strutture e forme degli impianti istituzionali".
"Certamente - dicono gli organizzatori - l'Università di Napoli assunse immediatamente un ruolo centrale nell'impianto istituzionale ideato da Federico II e dai suoi collaboratori. Ebbe il compito esplicito di offrire alta e specifica istruzione a chi avrebbe dovuto comporre i quadri di governo e assolvere a incarichi amministrativi di rilievo nella gestione e nella riorganizzazione di uffici centrali e periferici».
C'era dietro un'idea più estesa? C'era una lungimirante prospettiva ideologica? C'era la consapevolezza di creare una compagine statale strutturata e articolata? Queste sono le domande cui si cercherà di dare risposta.
"Federico II - continuano gli organizzatori - è sempre stato lo specchio in cui si è riflessa la cultura dei tempi. Per Federico II con lo studio universitario si acquisiva autentica nobiltà: chi completava gli studi, ascendendo socialmente, collaborava anche all'amministrazione del Regno. In che modo oggi un evento di ottocento anni fa può tornare a parlarci e come ne possiamo interpretare il lascito istituzionale e culturale senza banalizzarlo? Possiamo, infine, parlare di costruzione di uno stato, e in che misura?".
Il convegno, realizzato nell'ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione della più antica Università "statale" e laica della storia, intende avviare la discussione a partire da queste linee programmatiche, nella prospettiva di riportare al centro del dibattito temi e tratti distintivi connessi con la storia dell'Ateneo Federico II e col suo fondatore.
Organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e di Studi Umanistici con l'ausilio del Rettorato, il convegno vede la direzione scientifica di Aurelio Cernigliaro (†), Fulvio Delle Donne, Andrea Mazzucchi, Sandro Staiano, Cristina Vano, Ortensio Zecchino e concluderà le celebrazioni degli 800 anni.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019