La Professoressa Gilda Varricchi è la nuova direttrice del CISI

Immagine relativa al contenuto La Professoressa Gilda Varricchi è la nuova direttrice del CISI

La Professoressa Gilda Varricchi, docente di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali (DISMET) dell'Università Federico II, è stata eletta all'unanimità Direttore del CISI, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Immunologiche di Base e Cliniche.

Co-Coordinatore del World Allergy Organization (WAO) Center of Excellence (CoE), afferente al Centro CISI, la professoressa Varricchi ha svolto il Dottorato di Ricerca presso l'Imperial College di Londra (UK) ed è stata reclutata dalla Federico II nel 2017 come Ricercatore Universitario. portando a Napoli ed in particolare nel CISI una rete di relazioni scientifiche internazionali con prestigiose Università statunitensi (Johns Hopkins University, University of California, San Francisco), europee (Imperial College di Londra, Wihuri Research Institute di Helsinki, University of Rostock in Germania, Hebrew University di Gerusalemme) ed italiane (Istituto Superiore di Sanità di Roma, Humanitas di Rozzano, Milano, Gemelli di Roma).

Autrice di oltre 150 pubblicazioni su riviste scientifiche a severo controllo redazionale con indici bibliometrici elevati, l'attività scientifica della Varricchi è supportata da diversi e cospicui finanziamenti internazionali di ricerca traslazionale nell'ambito delle malattie immunologiche dell'apparato respiratorio (asma bronchiale e broncopneumopatia cronica ostruttiva) e cardiovascolare (scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata o ridotta).

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Immunologiche di Base e Cliniche (CISI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II è stato fondato nel 2010 dall'attuale Presidente Onorario, Gianni Marone. Il CISI è un modello di collaborazione scientifica, didattica e clinica tra Immunologi Clinici, Allergologi ed Immunologi di Base afferenti a diversi Dipartimenti dell'Università Federico II.

Attualmente, al CISI afferiscono 16 gruppi di ricerca, supportati da significativi finanziamenti nazionali ed internazionali.

Nel 2016 il CISI è stato accreditato come il primo Centro di Eccellenza (CoE) in Italia della World Allergy Organization (WAO), l'Organizzazione mondiale che riunisce tutte le Società Scientifiche di Immunologia Clinica ed Allergologia. Sulla base dei risultati complessivamente ottenuti in ambito scientifico, formativo e didattico e per l'eccellenza dei risultati ottenuti, il CISI-WAO CoE è stato riconfermato quale Centro di Eccellenza della WAO nel 2019 e quindi per il quinquennio 2022-2027.

Il CISI-WAO CoE comprende laboratori attrezzati, recentemente rinnovati con tecnologie di ultima generazione e si avvale di ambulatori, aule didattiche, sale riunioni ed uffici amministrativi.

I Ricercatori afferenti al CISI sono impegnati nella formazione di numerosi studenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Biotecnologie, Farmacia, Assistenti in Formazione di diverse Specialità e Dottorandi dell'Ateneo federiciano.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019