"American Echoes"

Immagine relativa al contenuto

"American Echoes" è il titolo del concerto che sarà presentato a Napoli dal Quartetto Adorno giovedì 14 novembre 2024 alle 20.30 al Teatro Sannazaro, per la stagione musicale dell'Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis.

Il quartetto d'archi, formato da Edoardo Zosi e Liù Pelliciari (violini), Benedetta Bucci (viola) e Francesco Stefanelli (violoncello), proporrà in questa occasione una inusuale selezione musicale dedicata a grandi compositori statunitensi, d'origine o di adozione.

Si comincia con il "Quartetto Op. 11 in si minore" di Samuel Barber, si continua con il "Quartetto n. 3 op. 203" di Mario Castelnuovo-Tedesco e con "Echoes" scritto nel 1965 per quartetto d'archi da Bernard Hermann (New York 1911, Los Angeles 1975) tra i più importanti compositori di colonne sonore della storia del cinema. Premio Oscar nel 1942 per l'o.s.t. de "L'oro del demonio" film diretto da William Dieterle (ma, nello stesso anno, è in nomination anche per "Quarto potere" di Orson Welles), Hermann ha lavorato con Alfred Hitchcock, François Truffaut, Brian De Palma, Martin Scorsese, tra i tanti.

Il concerto del Quartetto Adorno, che si realizza in collaborazione con il CIDIM, termina con "l'Americano", ovvero il "Quartetto per archi n. 12 in fa maggiore, op. 96" di Antonin Dvořak.

L'importanza di Castelnuovo Tedesco, al quale il Quartetto Adorno dedica nel giugno di quest'anno  l'incisione (per Naxos) dell'integrale dei suoi tre "Quartetti d'archi", si individua nella straordinaria versatilità delle sue composizioni attraverso le quali acquisirà notorietà internazionale, ponendo il suo nome quale riferimento imprescindibile nell'ambito della produzione musicale del XX secolo.

Cittadino americano dal 1946, Castelnuovo Tedesco tornò dopo la guerra in Italia e a Napoli (ospite della Gubitosi) ma, come egli stesso ammise, il legame, un tempo viscerale, con il suo Paese si era infranto nella follia antisemita del fascismo.

www.associazionescarlatti.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019