Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor

Immagine relativa al contenuto Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor

È in programma giovedì 7 novembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il diciottesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa Squillante e avrà come ospite Francesco Montuori.

La lezione di Francesco Montuori ha come titolo "Scrittura del dialetto e problemi editoriali"

Saranno oggetto di discussione: i caratteri del dialetto, forme nuove e sperimentali, scopi dell'uso del dialetto, problemi della scrittura del dialetto in diversi campi (scritture esposte, quotidiani, pubblicità, canzoni), analisi di casi di reinterpretazione di parole dialettali nelle ristampe di testi e analisi delle cause dell'origine dell'errore editoriale.

Francesco Montuori, ordinario di  Storia della lingua italiana e Dialettologia italiana all'Università di Napoli Federico II. Dirige con Nicola De Blasi il DESN (Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano) e la rivista RiDESN; è componente del comitato di redazione del "Bollettino Linguistico Campano"; componente del comitato scientifico della "Rivista di Studi Danteschi"; componente del Consiglio scientifico della Collana Fonti per la Storia dell'Italia Medievale (Antiquitates, Rerum Italicarum Scriptores [terza serie], Regesta Chartarum, Subsidia) presso l'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.

Suoi filoni di ricerca: la lingua del Quattrocento, in particolare nel Regno di Napoli, le opere latine e volgari di Dante e la loro diffusione, la scrittura della storia in volgare alla fine del Medioevo, l'impatto delle catastrofi naturali sulle vicende linguistiche.

Ha pubblicato, tra l'altro, uno studio sulla storia della parola camorra (2008), l'edizione della traduzione del De vulgari eloquentia ad opera di G.G. Trissino (2012), un volume sulla storia del napoletano con Nicola De Blasi (2020) e, insieme ad altri colleghi, un manuale di linguistica italiana (2021).

 


 

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019