SULIEIA, al via il progetto transnazionale
Al via il progetto transnazionale denominato SULIEIA (Supporting Universities in digital transition, educational Innovation, & environment protection fostering the Launch of Italian Educational Institutions Abroad), che vede consorziarsi 5 Università del Sud quali: Università degli Studi della Basilicata, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università degli Studi del Sannio di Benevento, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabriacome e l'Università degli Studi di Napoli Federico II come coordinatore, aventi molteplici contatti con partners di paesi che affacciano sul Mediterraneo e che hanno progetti di didattica e di ricerca in comune.
Il progetto intende sviluppare ed allargare i contatti con Università dell'area balcanica ed alcuni progetti sono già in essere con Albania, Georgia, Macedonia del nord e Montenegro.
L'obiettivo del programma è rafforzare l'internazionalizzazione dei partner coinvolti attraverso un solido programma di borse di studio, attività didattiche congiunte, progetti di ricerca ed eventi interculturali che coinvolgeranno personale tecnico-amministrativo, studenti ed accademici.
Un'attenzione particolare è rivolta all'uguaglianza di genere e alle politiche di genere, che includono linee guida e formazione per affrontare le questioni relative all'uguaglianza di genere e promuovere i diritti e il benessere della comunità universitaria.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SULILEIA, an initiative to support universities in their digital transition, foster educational innovation, and promote environmental protection, is dedicated to launching Italian educational institutions abroad.
A consortium of five universities, UNIBAS, UNICAMPANIA UNISANNIO, UNIRC, and UNINA, as coordinator, funded by the MUR, will launch collaborative activities with partners from Mediterranean countries to encompass shared teaching and research projects.
The project aims to develop and expand contacts with Balkan Universities, and some projects are already underway with Albania, Georgia, North Macedonia, and Montenegro.
The program focuses on strengthening the partners' internationalization through a solid program of scholarships, joint didactic activities, research projects, and intercultural events involving staff, students, and academics.
A particular focus is on gender equality and gender policies, which include guidelines and training to tackle issues related to gender equality and promote the rights and well-being of individuals of all genders.
These policies are designed to create a more inclusive and equitable society by addressing discrimination, bias, and disparities based on gender.
Based on the outcomes, recommendations will be provided for implementing gender policies.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019