Statistica, finanza digitale e sostenibile e intelligenza artificiale
Statistica, finanza digitale e sostenibile, intelligenza artificiale saranno i temi al centro della giornata di studi organizzata il 21 ottobre 2024, nell'aula Dainelli del Dipartimento di Scienze Politiche, nell'ambito delle attività del Blended Intensive Programme (BIP) Methods for Fintech and Artificial Intelligence in Finance, del WP5 del MSCA Industrial Doctoral Network on Digital Finance e di Terza Missione.
Le università partner del BIP - Università degli Studi di Napoli Federico II, Athens University of Economics and Business, (Grecia), Technische Universität Dortmund, (Germania) - University of Twente (Olanda), Babes-Bolyai University (Romania) e University of Economics (Bratislava) saranno coinvolte in un dibattito metodologico sul contributo della statistica negli ambiti Fintech e Intelligenza Artificiale.
Introdurrà i lavori la coordinatrice del BIP e referente Federico II del progetto MSCA Industrial Doctoral Network on Digital Finance Maria Iannario. Seguirà l'intervento di Giampiero Marra, University College London, e Rosalba Radice, University of London, dal titolo "Copula Additive Distributional Regression".
Alle 11 verranno discussi i migliori report degli studenti di Master e PhD delle Università partner del BIP. Concluderà i lavori Rita Cappariello, Banca d'Italia, co-host Institution del BIP 2024, con una relazione su "Sustainable Finance: insights and data for an assessment".
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019