STOPTIGRE, concluse le attività a Procida
Si sono concluse a Procida le attività del progetto STOPTIGRE del Dipartimento di Biologia federiciano, partito a settembre 2015, con un evento di restituzione pubblica presso la scuola media Istituto Comprensivo I C.D. "Antonio Capraro" Procida. Presenti il Sindaco di Procida Raimondo Ambrosino, la comunità procidana ed i membri del collettivo interdisciplinare M.I.S.T.A.K.E.
L'evento si è svolto nella cornice della terza edizione del Festival delle Scienze di Procida, organizzato dall'Associazione Vivara APS - Amici delle piccole isole e nell'ambito del progetto STREETS-Notte dei Ricercatori, con il contributo de Le Nuvole Scienza con il laboratorio didattico "Vector Control". Le attività di rilascio di maschi sterili di zanzara tigre effettuati da aprile a settembre 2024 in collaborazione con la comunità locale, hanno portato ad una riduzione del 50% della zanzara tigre nell'area trattata alla Chiaiolella. Tale risultato ha avuto un grande impatto sulla qualità della vita degli abitanti dell'area e lascia ben sperare per il raggiungimento dell'obiettivo di eradicare questo vettore di malattia dall'intero territorio dell'isola.
Video interviste del 2024 ai procidani residenti nell'area dell'esperimento di rilascio di maschi sterili di zanzara tigre: https://youtu.be/GA0mGwSAfQk
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019