Doppiaggio, radio e teatro: a Benevento nasce 'Good Academy'

Immagine relativa al contenuto Doppiaggio, radio e teatro: a Benevento nasce 'Good Academy'

Luca Ward, Giovanni Baldini, Giancarlo Giannini, Tonino Accolla, Ferruccio Ammendola.

Nei ‘titoli di coda' sono stati citati molte volte, ma è noto che pochi pongono attenzione a questa parte della pellicole. Questi quattro ‘signori' sono e sono stati tra i più grandi doppiatori italiani esistenti, nonchè attori e direttori del doppiaggio.

Infatti non sono più con noi Tonino Accolla, leggenda del doppiaggio italiano che ha seguito passo passo l'intera carriera cinematografica di Eddie Murphy, rendendo leggendario l'attore di colore anche nel nostro Paese, grazie a quell'irripetibile risata.
Anche Ferruccio Ammendola ci ha lasciato, che ha prestato la propria voce a Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman, Al Pacino e Bill Cosby.

La tradizione italiana nel doppiare i film stranieri, risale ancora prima del periodo fascista dove le lingue straniere erano vietate dal Duce Mussolini.
Naturalmente questa esperienza, dovuta sia a necessità che anche al fatto che in Italia la seconda lingua non è diffusissima, ha portato i nostri doppiatori ad essere considerati i più bravi al mondo.

In Campania, e precisamente a Benevento, c'è la possibilità di poter ricalcare le strade di questi illustri italiani.

Arriva nel capoluogo sannita "Good Academy", la prima accademia di Radio, Teatro, Canto e Doppiaggio del Sud Italia. La scuola nasce dall'idea futuristica di Rita Minocchia Liuzzi, che ha voluto regalare un'opportunità concreta ai giovani, sanniti e non, che vogliono avvicinarsi al mondo del cinema e della tv.

I corsi, al via il prossimo mese di novembre 2014, saranno ospitati nella nuova sede di viale Aldo Moro a Benevento, fornita di strumentazioni all'avanguardia. Ogni classe sarà formata da un massimo di 20 alunni che potranno imparare nel corso delle lezioni ad utilizzare al meglio le loro doti vocali.

Parallelamente partirà anche un percorso di studi dedicato esclusivamente alla dizione e al public speaking.

Un corpo docente di primo piano che annovera grandi attori e doppiatori, tra i quali Christian Iansante, Chiara Colizzi e Franco Mannella (le voci di Bradley Cooper, Christian Bale, Joseph Fiennes, Uma Thurman, Nicole Kidman, Kate Winslet, Paul Giamatti, John C. Reilly, Roger l'alieno).

Altri docenti delle quattro discipline sono: Beppe De Marco di RDS, Vito Caporale dei Baraonna, Guido Di Naccio, Marco Cupellari, Silvana Giordano. La direzione artistica è stata affidata a Francesco Cavuoto.

Le iscrizioni a Good Academy sono aperte ed è possibile trovare le informazioni relative sul sito web dell'Accademia. (Chiara Crispino)


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019