ICARUS Convention, 33ª edizione

Immagine relativa al contenuto ICARUS Convention, 33ª edizione

E' in programma presso il MUSA, Centro Museale delle Scienze Agrarie dell'Università Federico II, dal 16 al 18 ottobre 2024, la 33ª edizione della ICARUS Convention dal titolo 'European Travel Routes through GLAM: the Challenge of Becoming Digital' che riunirà oltre 50 esperti e relatori provenienti da più di 15 paesi.

Organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici, dal MUSA , dal Laboratorio dei Documenti Storici sul Web - DSU) e da ICARUS – International Centre for Archival Research, con la collaborazione di ICARUS Italia, il convegno affronterà tematiche quali la digitalizzazione degli archivi, l'accesso ai beni culturali e la ricerca sul patrimonio europeo conservato nelle istituzioni del settore GLAM (Gallerie, Biblioteche, Archivi e Musei), con particolare attenzione alla sua valorizzazione.

L'evento si inserisce nell'ambito di una collaborazione quasi ventennale tra l'Ateneo federiciano e ICARUS, supportata attualmente da un Accordo Quadro di collaborazione culturale e scientifica, del quale la responsabile per UNINA è Antonella Ambrosio (DSU), mentre il comitato paritetico per UNINA include Stefano Mazzoleni e Antonello Migliozzi (MUSA).

Il programma prevede sessioni parallele e due workshop interattivi: MOM–Next Generation – AI Enhanced Charter Retrieval, a cura di Georg Vogeler, ERC project From Digital to Distant Diplomatics, University of Graz e ICARUS4EDUCATION, AURORA EU and DIDACTAa cura del Didactics Workgroup: Antonella Ambrosio, UNINA, ICARUS Didactics workgroup, Alessandro Arienzo, UNINA, Aurora Alliance e Flavia Santoianni e Alessandro Ciasullo, UNINA.

Qui i dettagli del programma.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019