Metro Art Focus Tour: visite gratuite per scoprire il metrò dell'arte
Altro che musei! Si va in metro per vedere l'arte! Da mercoledì 10 settembre 2014 ritorna, dopo il successo di pubblico ottenuto a luglio, Metro Art Focus Tour, il secondo ciclo di visite-lezioni tematiche itineranti gratuite, che ci consentiranno di scoprire le stazioni dell'arte della Linea 1 metropolitana di Napoli.
Metro Art Tour è un'occasione di viaggio inedita, tra arte e architettura. L'iniziativa punta a favorire la conoscenza del ricco patrimonio di arte contemporanea presente nelle stazioni del metrò di Napoli. Un vero e proprio museo aperto a tutti, in cui gli spazi funzionali ed eleganti, progettati da architetti di fama internazionale, si fondono con i lavori dei massimi esponenti dell'arte contemporanea mondiale.
Occorre decisamente ricordare che più volte le stazioni dell'arte della metro 1 di Napoli sono state riconosciute a livello internazionale per la loro bellezza ed originalità (tra tutte la magnifica stazione Toledo, indicata come la più bella d'Europa).
Metro Art Focus ci propone quattro appuntamenti, tutti di mercoledì con gli storici dell'arte dell'ANM per conoscere ed esplorare le splendide stazioni che rendono la linea1 una metropolitana davvero unica al mondo. Le visite sono gratuite ma è necessario prenotarsi all'indirizzo infoarte@anm.it dove si potranno anche richiedere tutte le informazioni.
Le prenotazioni potranno essere effettuate entro le ore 17 del martedì precedente, fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione è gratuita; è richiesto soltanto il titolo di viaggio.
Gli appuntamenti sono mercoledì 10 settembre 2014 alle 10.30 presso la stazione Museo. Stesso luogo ed ora il mercoledì successivo, 17 settembre 2014.
Mercoledì 24 settembre 2014 appuntamento alle ore 10.30 presso le stazioni Toledo e Materdei e mercoledì 1° ottobre 2014, sempre alla ore 10.30 ma alla stazione di Quattro Giornate, al Vomero.
Arte e storia in ogni dove nella città di Napoli. Non correte in metro, non c'è da prendere un treno, fermatevi e ascolterete la storia di questi luoghi ‘storicamente contemporanei'. (Chiara Crispino)
www.anm.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019