Mazzucchi nuovo Presidente della Società dei filologi della letteratura italiana
È Andrea Mazzucchi il nuovo Presidente della Società dei filologi della letteratura italiana - SFLI. Mazzucchi, professore ordinario di Filologia dantesca e di Filologia italiana e Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, è stato eletto dall'assemblea all'unanimità per il triennio 2025-2027.
La SFLI è l'associazione scientifica dei filologi della letteratura italiana, che promuove e favorisce la diffusione e la conoscenza degli studi filologici relativi ai testi scritti nelle lingue in uso nelle varie epoche della storia della civiltà italiana. La sua missione istituzionale mira allo sviluppo della ricerca filologica in Italia e all'estero; alla creazione e al coordinamento delle strutture istituzionali necessarie per la ricerca; alla formazione universitaria e post-universitaria degli studiosi di discipline filologiche; al dialogo con le istituzioni e la società civile.
Andrea Mazzucchi è attualmente Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici; dirige, presso la Biblioteca dei Girolamini di Napoli, la Scuola di Alta Formazione in "Storia e filologia del manoscritto e del libro antico" e coordina il Dottorato di ricerca in "Testi, tradizioni e culture del libro. Studi italiani e romanzi" presso la Scuola Superiore Meridionale. Vicepresidente del Centro Pio Rajna di Roma e membro del Consiglio direttivo della Casa di Dante in Roma, fa parte delle Commissioni scientifiche preposte all'Edizione Nazionale dei Commenti danteschi, alla Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante e all'Edizione Nazionale delle Opere di Machiavelli.
Socio ordinario dell'Accademia pontaniana e della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, è stato componente del Comitato per le celebrazioni nazionali in vista del Settecentenario della morte di Dante. È direttore responsabile di importanti riviste scientifiche e di prestigiose collane editoriali. Ha coordinato nell'ambito del PNR (Programma Nazionale per la Ricerca) 2021-2027 del Ministero dell'Università e della Ricerca l'ambito di Discipline storico letterarie e artistiche e dirige lo Spoke 3 Digital libraries, archives and Philology del Partenariato Esteso CHANGES, del cui Consiglio di Amministrazione è membro.
La sue ricerche sono rivolte prevalentemente allo studio della letteratura italiana medievale con particolare attenzione all'opera di Dante e alla sua prima ricezione, ai rapporti testo-immagine, a questioni di teoria della critica testuale. È autore di oltre trecento pubblicazioni.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019