Universamente: gli studenti degli atenei italiani e il futuro nell'IT

Immagine relativa al contenuto Universamente: gli studenti degli atenei italiani e il futuro nell'IT

Universamente: come le soluzioni open source di Red Hat stanno rivoluzionando il mondo accademico. ‘Tecnologie avanzate e nuove competenze: Gli studenti degli Atenei Italiani e il Futuro nell'IT' è il tema dell'incontro che si terrà mercoledì 2 ottobre 2024, alle 9, nell'Aula Magna del complesso universitario federiciano di San Giovanni, organizzato da CSI, CRUI, RED HAT e PLURIMEDIA per il sistema universitario campano, e ospitato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II.

L'evento sarà suddiviso in due sessioni: la mattina dedicata a docenti e personale tecnico-amministrativo, e il pomeriggio pensato per studenti e associazioni studentesche.

La sessione mattutina includerà tavole rotonde e discussioni con esperti IT sulle tendenze tecnologiche e le strategie Red Hat per l'infrastruttura open source. Saranno illustrate le opportunità offerte dal contratto CRUI-Red Hat per migliorare le strutture IT universitarie, insieme ai programmi di certificazione e formazione per il personale.

Il pomeriggio sarà dedicato a studenti e Associazioni Studentesche, con focus pratici su Red Hat Enterprise Linux (RHEL) e OpenShift. Verranno presentate dimostrazioni per "containerizzare" applicazioni e scalare risorse in ambienti cloud. Un'opportunità per approfondire l'open source e potenziare le competenze IT.

L'evento ha il patrocinio morale di tutti gli Atenei coinvolti.

Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.

Per la registrazione: https://evento.universamente.it/

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019