LEGAMI CON L'AFRICA. Progetti, testimonianze, incontri del continente più antico

Immagine relativa al contenuto LEGAMI CON L'AFRICA. Progetti, testimonianze, incontri del continente più antico

LEGAMI CON L'AFRICA. Progetti, testimonianze, incontri del continente più antico della Terra, è il titolo dell'incontro in programma il 30 settembre 2024, alle 15 nell'aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II.

Nell'ambito delle attività di Terza Missione del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Bianca Gasparrini e Serena Calabrò racconteranno i progetti sociali in corso in Benin realizzati dall'Associazione Konou Konou Sorridi Africa Onlus.

Tre studenti federiciani, Andrea Terracciano, Giuseppina Cantarella e Cecilia Passaro, giovani partecipanti alla 30a missione umanitaria in Benin porteranno la loro testimonianza.

Ospite d'onore Grégoire Ahongbonon, nominato anche "Basaglia d'Africa", che ha dedicato la sua vita al recupero, alla cura e al reinserimento sociale di circa centomila malati mentali in Africa Occidentale. Grégoire ha creato undici strutture psichiatriche e altrettanti centri di riabilitazione in quattro paesi africani, ha ideato un modello di recupero dei malati mentali, diventando punto di riferimento per psichiatri di tutto il mondo e ottenendo numerosi riconoscimenti internazionali.

Concluderà l'incontro, Antonio Pescapè, Delegato del Rettore all'Innovazione e Terza Missione.
Modera Sante Roperto, Delegato del DMVPA all'Innovazione e Terza Missione.

Durante l'evento sarà possibile acquistare manufatti realizzati da sarte beninesi sostenute dall'associazione.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019