'Federico II e la professione del Farmacista'
'Federico II e la professione del Farmacista' è il nuovo appuntamento, organizzato dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, in occasione delle Celebrazioni "800 anni di Saperi" dell'Ateneo.
Domenica 29 settembre 2024 alle 18 presso la Basilica di San Giovanni Maggiore, dopo i saluti istituzionali del Rettore Matteo Lorito e del Presidente dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli Vincenzo Santagada, lo storico e politico italiano, già professore di storia del diritto medievale e moderno, Ortensio Zecchino terrà una Lectio Magistralis sul tema del conflitto tra "theoria" e "practica" nelle arti sanitarie che ha indotto Federico II a regolamentare l'esercizio della professione del medico e di quella del farmacista, definendo i confini delle loro competenze.
A seguire, alle 19, la performance musicale del sassofonista e compositore napoletano Marco Zurzolo e il concerto di Roberto Colella, autore, compositore, polistrumentista e frontman della band partenopea La Maschera.
Coordina la giornata la giornalista Francesca Fortunato.
La partecipazione prevede la registrazione entro il 24 settembre 2024 al forms.
L'ingresso alla Basilica è da Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, Piazzetta Orientale.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019