Classifica ARWU di Shanghai: la Federico II tra le migliori università al mondo

Immagine relativa al contenuto Classifica ARWU di Shanghai: la Federico II tra le migliori università al mondo

La Federico II tra le migliori università al mondo e 3° tra le italiane nella classifica ARWU di Shanghai.

L'Università degli Studi di Napoli Federico II è, infatti, tra le élite degli Atenei italiani a livello mondiale secondo l'ARWU - Academic Ranking of World Universities, la graduatoria internazionale realizzata dalla Shanghai Ranking Consultancy 2024 pubblicata come di consueto il 15 agosto. La classifica ARWU riporta le migliori mille università mondiali sulle 2.500 che censisce. Quest'anno in classifica ci sono 42 atenei italiani.

La Federico II è tra le prime 300 al mondo (nella fascia 201-300) e 3° in Italia a pari merito con l'Università di Torino, l'Università di Bologna, l'Università di Padova e il Politecnico di Milano.

Nella classifica per materia, Subject Ranking di Shanghai 2024, la Federico II si colloca in ottima posizione a livello nazionale e mondiale. È 35° in Aerospace Engineering (e 4° in Italia), 40° in Agricultural Sciences (e 2° in Italia), 47° in Veterinary Sciences (e 5° in Italia), è nel range 51-75 in Civil Engineering (1° in Italia ex equo) e in Food Science & Technology (e 1° in Italia ex equo), è nel range 76-100 in Physics (4° in Italia ex equo), in Water Resources (2° in Italia ex equo), in Mining & Mineral Engineering dove è prima e unica in Italia e in Pharmacy & Pharmaceutical Sciences (3° in Italia).

Ottime posizioni anche per Transportation Science & Technology, in cui è prima e unica in Italia, e per Biotechnology e Energy Science & Engineering (entrambe 1° in Italia ex equo) tutte nella fascia 101-150.

L'Ateneo federiciano, inoltre, è secondo in Italia ex equo in Biological Sciences e in Chemical Engineering, entrambe nella fascia 201-300 mondiale.

Sono sei gli indicatori di valutazione: i premi Nobel e le medaglie Fields di ex studenti (10%) o di ricercatori della singola università (20%), il numero di ricercatori maggiormente citati secondo Clarivate Analytics (20%), le pubblicazioni su "Nature & Science" (20%), le citazioni di pubblicazioni tecnologico-sociali (20%). Questi parametri sono poi correlati con le performance degli accademici, dando un ulteriore parametro di produttività pro-capite (10%).

La classifica della Shanghai Ranking Consultancy è una delle più accreditate agenzie di rating internazionale per la valutazione di università ed enti di ricerca.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019