Osservatorio Economia e Società Napoli. Si presenta il primo rapporto
Demografia, economia, lavoro e bilancio del Comune sono le tematiche approfondite nel primo rapporto dell'Osservatorio Economia e Società Napoli che sarà presentato mercoledì 17 luglio 2024 dalle 11.00 alle 13.00 presso il Dipartimento di Scienze Politiche (DiSP) dell'Università Federico II.
Dopo i Saluti di Matteo Lorito, Rettore dell'Università Federico II e Paola De Vivo, Vice Direttrice del DiSP, la Presentazione del Rapporto a cura di Pier Paolo Baretta, Assessore al Bilancio Comune di Napoli e Gaetano Vecchione, professore dell'Università Federico II.
Ne discutono i risultati Maria Ludovica Agró, già Direttrice Agenzia per la Coesione Territoriale, Luca Bianchi, Direttore SVIMEZ, Marco Di Tommaso, Università di Bologna e Gianfranco Viesti, Università di Bari.
Conclude la presentazione Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli.
L'Osservatorio di Economia e Società della città di Napoli è stato costituito dal Comune su impulso del Sindaco Gaetano Manfredi e dell'Assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta alla fine del 2023 con l'obiettivo di elaborare studi e analisi sulle principali dinamiche economiche e sociali della città. L'Osservatorio è coordinato da Gaetano Vecchione (Università Federico II) ed è composto da: Salvatore Biondo (IFEL), Paola De Vivo (Università Federico II), Giuseppe Lucio Gaeta (Università L'Orientale), Claudia Gargiulo (Comune di Napoli), Francesco Izzo (Università Vanvitelli), Benedetta Parenti (Università L'Orientale) e Paola Sabadin (Comune di Napoli). L'Osservatorio opera in sinergia con la struttura dell'Amministrazione, attraverso il coinvolgimento dell'Assessorato al Bilancio, delle Aree Ragioneria ed Entrate, del Gabinetto del Sindaco, dell'Ufficio PNRR e Politiche di coesione avvalendosi, inoltre, della collaborazione scientifica di SVIMEZ - Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019