Intitolazione della Sala Riunioni di Scienze Chimiche a Maria Bakunin
Si terrà il 25 giugno 2024, a partire dalle ore 15, la cerimonia per l'intitolazione della Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche alla professoressa Maria Bakunin, prima laureata in Chimica in Italia che ha collezionato numerosi primati - fra cui quello di prima donna eletta nell'Accademia dei Lincei -, scienziata di spicco della chimica italiana e internazionale che ha operato fra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, figura carismatica del mondo accademico e della cultura napoletana, nonchè figlia di Michail Bakunin e zia preferita di Renato Caccioppoli.
La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e Luigi Paduano, Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche. A seguire la visita alla Biblioteca storica Francesco Giordani. La giornata sarà incentrata sul tema 'Maria Bakunin: storia di una chimica napoletana'. Moderano l'incontro Rosa Lanzetta e Daniela Montesarchio (Dipartimento di Scienze Chimiche); interverranno Carmine Colella (Presidente dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli e Presidente Generale della Società Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti in Napoli) su 'Maria Bakunin: il mito, la "signora" della chimica, la donna', Lelio Mazzarella (Professore Emerito di Chimica Fisica) su 'Bakunin-Giordani: un fondamentale rapporto umano e scientifico', Gennaro Marino (Professore Emerito di Chimica e Biotecnologie delle Fermentazioni) su 'Maria Bakunin e i Lincei'. Le conclusioni sono affidate a Luigi Paduano (Direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche).
L'evento è aperto al pubblico.
Per informazioni: dip.scienze-chimiche@unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019