Giornata di studi per la disseminazione dei primi prodotti della ricerca

Immagine relativa al contenuto Giornata di studi per la disseminazione dei primi prodotti della ricerca

Nell'ambito delle attività del Prin 2022 (EX-INaccessiBILITY. Inaccessible religious architecture. A workflow of knowledge, 'expanded' usability and 'inclusive' accessibility_Università  Vanvitelli, Federico II e Parthenope), il 4 giugno 2024, alle 9.30 si terrà una giornata di studi presso il Complesso monumentale di Sant'Anna dei Lombardi (NA) per la disseminazione dei primi prodotti della ricerca.

In particolare, la professoressa Alessandra Pagliano, Università Federico II di Napoli, presenterà un video-tour digitale, guidato e interattivo presso la Sagrestia del Vasari, prodotto in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Tulipano Hub, gruppo culturale neurodivergente, specializzato in visite "autism friendly" per il patrimonio culturale. Le tecnologie digitali e un opportuno storytelling hanno prodotto un'esperienza di visita che intende coadiuvare l'accessibilità culturale alla complessa decorazione dipinta dal Vasari, in un'ottica inclusiva che tiene conto dei bisogni cognitivi e dei funzionamenti del pubblico neurodivergente, offrendo così un'esperienza museale "for all".

Alla fine della giornata di studi, le guide del Tulipano Hub offriranno ai presenti la partecipazione a un'esperienza ludico-didattica, una "escape room" appositamente progettata da team di ricerca della professoressa Pagliano, un cultural game anch'esso "for all".

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019