Aidea II edizione Capri Summer School
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 15 al 19 settembre 2014 rinnova l'appuntamento con la 'Capri Summer School' ospitata dalla settecentesca Villa Orlandi di Anacapri, riservata a giovani studiosi di discipline manageriali provenienti da tutto il mondo, sotto l'egida della AIDEA | Accademia Italiana di Economia Aziendale.
L'iniziativa è nata nel 2013 grazie all'attività scientifica del gruppo di Organizzazione Aziendale della Facoltà di Economia guidato dal professore Riccardo Mercurio, coordinatore di un network di 20 giovani docenti e ricercatori 'under 40' in accordo con l'Università di Cardiff (UK), ateneo da tempo collegato alle ricerche del Dipartimento, e con la collaborazione delle Università di Innsbruck, Parigi, Grenoble, Keele.
La Federico II, dopo il successo della prima edizione, è oggi l'Università Italiana scelta da AIDEA, prestigiosa Accademia presieduta dal professore Alessandro Carretta, come partner di una scuola internazionale di metodologia della ricerca destinata a giovani studiosi di discipline manageriali.
La 'faculty' della Capri Summer School è composta da otto professori di riconosciuto valore in tema di metodologia della ricerca provenienti da alcune delle più accreditate istituzioni universitarie europee: Hugh Willmott e Mark Wallace, Cardiff Business School; Gazi Islam, Grenoble Ecole de Management; Afshin Mehrpouya, HEC Paris; Richard Weiskopf, Universität Innsbruck; Roberto Di Pietra, Università degli Studi di Siena; Emma Bell, Keele University; Marie-Laure Djelic, ESSEC, International Business School.
Chair italiano è Riccardo Mercurio, nel comitato organizzatore i docenti della Federico II Riccardo Viganò e Gianluigi Mangia e della Seconda Università degli Studi di Napoli Vincenzo Maggioni e Marcello Martinez, l'iniziativa ha il contributo della Compagnia di San Paolo, Banco di Napoli e Arfaem.
Le lezioni e i seminari, che coinvolgeranno 30 studiosi provenienti dai principali paesi europei e del continente americano, abbracceranno le diverse anime disciplinari che compongono l'Accademia: economia aziendale ed accounting, economia e gestione, marketing e strategie; organizzazione aziendale e comportamento organizzativo; economia degli intermediari finanziari e finanza.
www.caprisummerschool.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019