Calvino. L'oggetto, il libro
Giovedì 11 aprile 2024 alle 16 nella Sala Convegni della Biblioteca di Area Umanistica BRAU, in piazza Bellini, si terrà a cura della sezione Campania dell'Associazione Italiana Biblioteche un omaggio a Italo Calvino partendo dalla sua biblioteca, dal titolo Calvino. L'oggetto, il libro.
Eleonora Cardinale si soffermerà sugli aspetti biblioteconomici e museali che hanno guidato l'allestimento della "Sala Italo Calvino" alla Biblioteca Nazionale di Roma. La sala custodisce il fondo archivistico e bibliografico di Italo Calvino, ma anche vari arredi, oggetti, quadri, presenti nell'abitazione di piazza di Campo Marzio 5, dove lo scrittore visse gli ultimi anni della sua vita. Inoltre, in occasione del centesimo anniversario della nascita dell'autore, la Nazionale di Roma ha curato la mostra "Lo sguardo dell'archeologo. Calvino mai visto", ancora in corso. Un percorso espositivo incentrato su oggetti, documenti e libri dello scrittore mai visti, che ha consentito al visitatore di entrare nel laboratorio dello scrittore.
La kermesse si concluderà con lo spettacolo "_Se una notte d'inverno un cieco insonne_" di e con Francesco Casaburi e Vito Palazzo alla chitarra. Un'opera che prende spunto sia dal gioco letterario di Italo Calvino presente nel romanzo "Se una notte d'inverno un viaggiatore", sia da una sua opera incompiuta "Sotto il sole giaguaro" dedicato ai cinque sensi.
Interverranno Gabriele Capone, Soprintendente archivistico e bibliografico della Campania, Nicola Madonna, Direttore della Biblioteca di Area Umanistica, Pio Manzo, Presidente della sezione Campania dell'Associazione Italiana Biblioteche e Eleonora Cardinale, Funzionario bibliotecario presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
E' obbligatoria la prenotazione tramite Affluences.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019