Strabone e Neapolis / Napoli e Strabone
Le giornate di studio Strabone e Neapolis / Napoli e Strabone è il titolo delle giornate di studio in programma l'11 e il 12 aprile 2024, dalle 9.30, presso la Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in via Mezzocannone, 8.
Nel patrimonio letterario e culturale napoletano, nell'immaginario e nei processi ‘recettivi' della storia antica della città, è dato costatare quanto non possa paragonarsi alla fortuna di poeti latini, quali Virgilio, Stazio, Silio Italico, quella di uno storico-geografo greco di Amasea Pontica, Strabone (I a.C.-I d.C.). A Strabone si deve, nella descrizione della Campania antica, una pagina dedicata a Neapolis, ricca di riferimenti alla storia antica e a lui contemporanea, ai monumenti, alla topografia, alla cultura letteraria, alle istituzioni e agli usi.
Le giornate di studio, promosse e sostenute dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Scuola Superiore Meridionale, mirano ad incrociare l'interesse che Strabone rivela per la città di Neapolis con quello che la comunità scientifica napoletana e campana e la loro tradizione di studi mostrano per l'opera straboniana e, in particolare, per la pagina dedicata a Napoli antica.
I lavori, a parte relazioni generali, procederanno prevalentemente con interventi a commento del testo straboniano, nei suoi aspetti storici, archeologici e storico-culturali.
Sarà possibile seguire i lavori su you tube
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019