La bellezza contro la violenza, il concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo

Immagine relativa al contenuto La bellezza contro la violenza, il concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo

Nel corso del concerto che si svolgerà nella Pontificia Reale Basilica di S. Giacomo degli Spagnoli in Napoli il 25 marzo 2024 alle 18.45, quasi cento musicisti tributeranno un omaggio alla memoria del giovane Giovanbattista Cutolo, il cornista strappato alla bellezza della musica e alla vita il 31 agosto 2023.

Protagonisti della manifestazione L'Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli diretta da Giuseppe Mallozzi e il Coro della Pietrasanta guidato dal maestro Rosario Peluso. Ospite d'onore il flautista Tommaso Rossi, eccelso musicista e direttore artistico dell'Associazione Alessandro Scarlatti, che interverrà come partner della manifestazione insieme a due istituti scolastici napoletani, il Liceo Musicale F. Palizzi e l'I. C. D'Aosta – Scura di Napoli, affiancati per l'occasione dal Liceo Musicale D. Cirillo di Aversa.

L'evento è stato realizzato grazie alla disponibilità dell'Arciconfraternita e Monte del SS. Sacramento dei Nobili Spagnoli e del Comitato Partidarios De Santiago, enti responsabili della monumentale basilica, riconosciuta come Chiesa nazionale di Spagna.

In ragione di ciò, il programma è diviso in due sezioni, la prima dedicata all'Italia, la seconda alla Spagna. Nella prima parte, Tommaso Rossi sarà il solista del Concerto per flauto dolce, archi e continuo di Giuseppe Sammartini. Coro e Orchestra eseguiranno poi in prima assoluta In Memoriam Ioannis Baptistae, pro Pulchritudine contra Violentiam, composto dal maestro Dario Ascoli nelle ore immediatamente successive all'assassinio del giovane musicista.

La pagina accorata sarà proceduta da  l'Ouverture dall'Infedeltà Fedele di Cimarosa, scritta dall'autore nel 1779 per inaugurare l'odierno Teatro Mercadante e revisionata dallo stesso Ascoli nei giorni che precedettero l'omicidio.  

Nella seconda parte della serata verranno eseguite le Quattro versioni originali della Ritirata Notturna di Madrid di Luciano Berio, e il Danzòn N.2 di Jesús Arturo Márquez Navarro.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019