Cerimonia di consegna borse di studio per i giovani con background migratorio
E' in programma il 28 febbraio 2024, alle 15, nella Sala del Consiglio di Amministrazione dell'Università Federico II, in corso Umberto I, 40, la cerimonia di consegna delle borse di studio per i giovani con background migratorio messe a disposizione, per il sesto anno consecutivo da Fondazione Aurora. Il Programma Studenti di borse di studio è realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli Federico II e con la Comunità di Sant'Egidio. Ad oggi l'iniziativa ha permesso l'erogazione di 22 borse di studio per 9 studenti provenienti da 5 Paesi africani e 3 asiatici in 8 corsi di laurea. La Fondazione Aurora si prefigge infatti di accompagnare gli studenti fino al conseguimento del titolo.
Quest'anno la cerimonia si inserisce nelle celebrazioni dell'800esimo anniversario dell'Università Federico II e sarà aperta dai saluti istituzionali della Prorettrice Rita Mastrullo e interverranno Marco Rossi, responsabile della Comunità di Sant'Egidio di Napoli e la direttrice di Fondazione Aurora, Marta Sachy. Moderatore della cerimonia sarà Francesco Dandolo, Delegato alle Problematiche e Politiche inerenti migranti e rifugiati.
Le borse di studio mirano a fornire un sostegno tangibile a giovani che, nonostante le sfide incontrate, dimostrano un eccezionale impegno accademico e una volontà costante di crescita. Ne darà testimonianza l'alumnus camerunense Ashu Randy, recentemente laureato in Giurisprudenza a pieni voti e borsista dal 2018 al 2023.
Per l'anno accademico 2023/24, sono quattro gli studenti aggiudicatari delle borse di studio: una studentessa nigeriana al II anno di laurea magistrale in Farmacia, uno studente gambiano al II anno di laurea magistrale in Relazioni Internazionali, uno studente camerunense al II anno di laurea magistrale in Relazioni internazionali ed Analisi di Scenario ed uno studente congolese iscritto al I anno di Ingegneria Civile. I quattro giovani illustreranno i risultati accademici ottenuti, le esperienze professionali e di formazione che svolgono ad integrazione del percorso universitario e le loro aspirazioni future.
Il Programma Studenti contribuisce a garantire il diritto allo studio per tutti nell'Ateneo federiciano, che da 800 anni è crocevia di culture e sapere, nonché primo luogo di inclusione e di valorizzazione delle diversità.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019