'La soglia espansa' appuntamento del ciclo 'Scritture in transito'

Immagine relativa al contenuto 'La soglia espansa' appuntamento del ciclo 'Scritture in transito'

Il convegno La soglia espansa in programma il 22 febbraio 2024 alle 10.30 in aula Piovani, conclude il percorso seminariale di Scritture in transito dell'anno scorso, Soglie, e introduce la prosima edizione dal titolo Cadendo.

Sarà ospite Edoardo De Angelis, regista e scrittore, che sulle frontiere liquide fonda il suo immaginario: la sua visionarietà ancestrale fa emergere l'anima magica del reale, raccogliendo storie dimenticate, archetipi, involucri del sacro, e facendo del vuoto un grembo.

Dopo i saluti istituzionali del Direttore Andrea Mazzucchi, ci sarà la presentazione di 'Che ne sanno gli Uragani', la canzone scritta e musicata dal Laboratorio di poesia e musica.

Guiderà i lavori la professoressa Silvia Acocella. Dialogheranno con Edoardo De Angelis, i docenti Anna Masecchia, Simona Frasca e Pio Colonnello, in una forma circolare e aperta agli interventi e ai contributi audiovisivi dei curatori e degli studenti iscritti ai Laboratori di Scritture in transito: Bianca De Vivo, Giada Russo, Martina Fornaro, Luca Florio, Emanuele Rubinacci, Daniela Ciaramella, Gabriele De Nardo, Antonietta Tarantino.

A seguire i coordinatori dei Laboratori di Poesia e musica, Scrittura, Audiovisivi, Grafica e fotografia presenteranno i lavori degli studenti: testi, video, opere grafiche, canzoni.

Saranno proiettati i montaggi Risacca di Ludovica Franco e Resistente Fragilità di Martina Fornaro. Achille Campanile e Carmen Lega racconteranno forma e contenuto del Laboratorio di poesia e musica. Giulia Imbimbo mostrerà le sue opere, create lungo le soglie tra un laboratorio all'altro.

Chiuderà la giornata l'esecuzione dal vivo della canzone 'Che ne sanno gli Uragani'.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019