CSL 2024, Conferenza annuale dell'EACS

Immagine relativa al contenuto CSL 2024, Conferenza annuale dell'EACS

Si terrà dal 20 al 23 febbraio 2024, al Centro Congressi dell'Ateneo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II di via Partenope, il CSL 2024, Conferenza annuale dell'EACSL, l'Associazione Europea per la logica informatica, tra le principali conferenze di Informatica mondiali.

All'evento prenderanno parte i guru dell'Informatica moderna, Moshe Y. Vardi, Georg Gottlob, Marta KwiatkowskaBarbara König e Balder ten Cate.

I loro contributi scientifici sono stati fondamentali per la nascita dell'Informatica moderna. Hanno applicato il simbolismo della logica all'informatica, attraverso modelli e formule matematiche. Qualunque programma oggi, grazie a questi contributi scientifici, si traduce in un procedimento logico-matematico.

Aprirà il convegno il Rettore della Federico II Matteo Lorito. L'evento è stato organizzato da Aniello Murano, Ordinario di Informatica, del Dipartimentodi Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione - DIETI dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.

"Sono davvero onorato - ha dichiarato il professore Murano, e organizzatore dell'evento - di aver avuto l'incarico di organizzare questo evento, insieme alla professoressa Alexandra Silva. Ritengo sia un grande privilegio aver avuto la partecipazione a CSL 2024 di luminari di fama mondiale con i quali ho avuto il piacere e l'onore di collaborare".

Saranno presentati 60 lavori di ricercatori provenienti da 35 Nazioni diverse dal 20 al 23 con un calendario fittissimo di interventi dalle 9 fino alle 18 circa.

Le aziende Collins Aerospace, Innovaway, Sipos, saranno presenti durante tutto l'evento, con una propria postazione, per dialogare con studenti e ricercatori e presentarsi poi a tutta la platea il 23 febbraio. L'obbiettivo è cogliere le opportunità, investire nella ricerca e nelle risorse umane.

"Ho sperimentato già a settembre con Eumas – ha aggiunto il professore Murano - un primo dialogo con le aziende innovative del territorio, interessate alle nostre ricerche e alle possibili applicazioni. È stato un successo. Anche questa volta credo sia stimolante per gli studenti prendere parte al dibattito scientifico e al tempo stesso cogliere gli stimoli e le opportunità che le aziende offrono, investendo negli studenti, nel talento, nella formazione sulla quale noi docenti investiamo moltissimo".

Saranno presenti anche Amazon, Assist, Digitalcomoedia, Kineton, Nexsoft che presenteranno il proprio core business insieme a diverse altre aziende come BC Soft, CSA Consorzio,  Euronics Tufano, Flaxia, Nexus, Sinapto, Skilledin, SMS Engineering.

CSL 2024 si svolgerà in concomitanza con il 12° workshop internazionale sui punti fissi in Informatica (FICS'24) che si terrà il 19 e 20 febbraio. Seguirà il workshop di mentoring sulla logica (LMW'24) che si terrà il 23 febbraio 2024.

 

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019