Il professore Malapelle al World Conference on Lung Cancer 2025
Il professore Umberto Malapelle, del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università Federico II, diretto dal professore Giancarlo Troncone, è stato nominato dalla International Association of the Study of Lung Cancer (IASLC) come co-chair del World Conference on Lung Cancer (WCLC), il più grande incontro al mondo dedicato al cancro del polmone. Più di 7.000 delegati provengono da più di 100 paesi per discutere gli ultimi sviluppi sulla ricerca nelle neoplasie toraciche.
L'evento si terrà a Barcellona nel 2025. Insieme al professore Malapelle, ci saranno Jarushka Naidoo, del Beaumont Hospital di Dublino, Isabelle Opitz, dell'University Hospital di Zurigo e Noemi Reguart, Hospital Clinic di Barcellona.
Attualmente, il Professore Malapelle è presidente del Laboratorio di Patologia Molecolare Predittiva, Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università Federico II. Ricopre il ruolo di segretario scientifico della International Society of Liquid Biopsy e redattore capo di The Journal of Liquid Biopsy . Il suo principale interesse di ricerca è nel campo della validazione e del test di biomarcatori genomici per informazioni predittive nei tumori solidi, con particolare attenzione al cancro del polmone. Inoltre, ha sviluppato competenze nella personalizzazione dei test di nuova generazione per diverse applicazioni per il rilevamento simultaneo di alterazioni clinicamente rilevanti (ad esempio, mutazioni di EGFR, traslocazione di ALK, espressione di PD–L1) nel contesto di routine, inclusa la gestione di diversi tipi di campioni, come tessuti e/o campioni bioptici liquidi.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019