Marie Skłodowska-Curie Actions

Immagine relativa al contenuto Marie Skłodowska-Curie Actions

Al via il 30 gennaio 2024 Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), il programma di ricerca e formazione in Finanza digitale promosso dal consorzio di prestigiose università - tra le quali l'Università degli Studi di Napoli Federico II -, aziende leader, PMI innovative e importanti centri di ricerca di 11 Paesi europei, insieme alla Banca Centrale Europea.

Il programma, che durerà dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027, fa parte delle azioni europee Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Offre 19 posizioni di dottorato che integrano le discipline della statistica, della finanza e della tecnologia, con l'obiettivo di sviluppare i futuri leader e innovatori della finanza digitale, ed è guidato dall'Università di Twente nei Paesi Bassi. Il progetto Digital Finance è concepito per affrontare queste sfide scientifiche, sociali ed economico-tecnologiche, fornendo soluzioni innovative e promuovendo lo sviluppo di talenti nel settore della finanza digitale.

Tra i referenti della Università degli Studi di Napoli Federico II, Maria Iannario - WP leader e co-cordinatrice del Diversity team -, Vittorio Amato, Marcella Corduas, Domenico Ciuonzo, Alfoso Iodice d'Enza e Francesco Palumbo.

I dottorandi seguiranno 120 ECTS di corsi tecnici avanzati ricevendo  un'esperienza formativa completa. Il programma enfatizza la collaborazione con l'industria fondendo il rigore accademico con le intuizioni pratiche dell'industria.

Il finanziamento principale di questo programma è fornito dal quadro di ricerca Horizon dell'UE, a dimostrazione dell'investimento dell'Unione europea nello sviluppo di nuove tecnologie e metodologie nel campo della finanza digitale. Oltre a questo consistente sostegno, il programma riceve anche il cofinanziamento di vari partner industriali.

wiki.fin-ai.eu/index.php/Digital_Finance_MSCA

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019