'Green Days': ecologia e sostenibilità a Napoli

Ecologia, Mobilità sostenibile e Risparmio energetico. Tre parole chiave per una manifestazione ‘benefica' ‘solidale' e ‘evergreen'.
Stiamo parlando di GREEN DAYS - Gli appuntamenti itineranti con l'Ecologia, la Mobilità sostenibile ed il Risparmio energetico.
Da maggio a novembre 2014, Green Days, si snoderanno tra le vie dello shopping e nelle aree pedonali di Napoli. Previste sei ‘tappe', con la partecipazione di circa 20 aziende con stand espositivi ed infopoint, rivenditori di veicoli a basso impatto ambientale e di prodotti eco-compatibili.
Per ogni appuntamento uno spazio importante è dedicato alle iniziative speciali che coinvolgono direttamente i cittadini: test drive gratuiti di bici classiche, a pedalata assistita, sconti riservati per l'acquisto dei prodotti in esposizione.
L'iniziativa è realizzata nell'ambito delle attività di EnergyMed, Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo.
L'organizzazione è a cura del Comune di Napoli e di Anea, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, un consorzio indipendente e senza fini di lucro che promuove l'uso razionale dell'energia, la diffusione delle fonti rinnovabili, la mobilità sostenibile e la tutela dell'ambiente.
Ecco il calendario degli appuntamenti a Napoli per l'iniziativa Green Days.
Prima tappa 11 maggio a via Luca Giordano - spazio adiacente FNAC (in occasione della I Domenica Ecologica 2014), seconda tappa il 1 giugno a via toledo (in occasione della II Domenica Ecologica 2014)
La terza tappa il 28 giugno presso il parco Virgiliano (nell'ambito della Settimana Europea dell' Energia Sostenibile), quarta tappa, dopo l'estate è prevista per il 20 settembre presso il lungomare Caracciolo (nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile).
Quinta tappa il 28 ottobre si ritorna a via luca giordano mentre si chiude l'evento il 29 novembre con la sesta ed ultima tappa presso la Galleria Umberto I di Napoli (nell'ambito della Settimana Europea di Riduzione Rifiuti). Tutte la tappe si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 15 di ciascuna giornata.
Una Napoli verde per un futuro sempre più sostenibile. (Chiara Crispino)
Per informazioni: |
www.anea.eu |
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019