Al Teatro di San Carlo in scena 'I Vespri Siciliani'

Immagine relativa al contenuto Al Teatro di San Carlo in scena 'I Vespri Siciliani'

Dal 21 gennaio 2024 e con repliche fino al 3 febbraio, sarà in scena al Teatro di San Carlo saranno in scena I Vespri Siciliani, di Giuseppe Verdi, con la regia di Emma Dante e la direzione musicale di Henrik Nánási.

Per la data del 31 gennaio 2024, alle 19, sono stati riservati agli studenti federiciani 100 posti, tra i migliori disponibili, per assistere allo spettacolo ad una tariffa dedicata.

Nell'allestimento della regista palermitana è proposta una nuova lettura del dramma verdiano: a opprimere il popolo siciliano non è, infatti, il dominatore straniero, ma il potere criminale di Cosa Nostra. E allora ci sono i mafiosi al posto degli invasori francesi e la ribellione alla dominazione franco-angioina si trasforma nel risveglio della coscienza civile dei palermitani dopo le stragi del '92. "Vespri è un'opera che parla di oppressi e oppressori, di due comunità che occupano lo stesso spazio – dichiara Emma Dante -. Tenterò di avvicinare Vespri a noi senza intenti documentaristici o rievocativi. Chiaramente, non potrò non prendere in considerazione il mio dolore di siciliana. E il fatto di essere palermitana, nata cioè in una città che è già di per sé un palcoscenico musicale, fatto di ritmi forsennati e silenzi inquietanti, una città che è una via crucis per le stragi di mafia. [...] Vespri è anche un'opera che grida il dolore di un popolo – prosegue ancora Dante – è una musica che ci permette di non dimenticare gli uomini delle istituzioni, i magistrati, gli agenti delle forze di polizia, i sindacalisti, i semplici cittadini colpevoli di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Con l'ingresso di Elena, nel primo atto, la scena della sfilata dei gonfaloni con i volti delle vittime della mafia racconta l'anima di questa messinscena. Per me Vespri siciliani contiene tutta la forza evocativa di un doloroso mosaico della memoria".

Maggiori informazioni sullo spettacolo sono disponibili qui.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019