"Esercitar mi sole", il nuovo volume di Fiammetta Rutoli
Lunedì 11 dicembre 2023 alle 16.30, nella Sala Galasso della Società Napoletana di Storia Patria al Maschio Angioino, sarà presentato il nuovo volume di Fiammetta Rutoli, "Esercitar mi sole". Raimondo di Sangro e la Crusca in un carteggio di metà Settecento, a cura di Fabrizio Masucci, pubblicato dalla casa editrice alós (Napoli 2023).
Il lavoro di Fiammetta Rutoli (1949-2020), già docente di Letteratura italiana e Lingua italiana all'Università Orientale di Napoli e conservatore della Cappella Sansevero, fa luce sul rapporto tra il settimo principe di Sansevero Raimondo di Sangro (1710-1771) e l'Accademia della Crusca, prendendo le mosse dal carteggio – per la prima volta integralmente trascritto nel volume – tra di Sangro e il vicesegretario della Crusca, Andrea Alamanni. Lo studio di aspetti fin qui meno esplorati dell'attività del principe di Sansevero arricchisce così di nuovi tasselli il profilo di un aristocratico inteso ad accrescere il proprio prestigio, di uno spirito ironico e originale, di un pensatore eterodosso censurato dalla Chiesa romana.
Dopo i saluti di Renata De Lorenzo, presidente della Società Napoletana di Storia Patria, interverranno Nicola De Blasi, ordinario di Storia della lingua italiana all'Università degli Studi di Napoli Federico II e accademico della Crusca, e Leen Spruit, professore di Storia delle idee nella prima età moderna alla Radboud University di Nimega. Parteciperà alla presentazione il curatore, Fabrizio Masucci, che ha annotato e ultimato il lavoro della madre, Fiammetta Rutoli. Durante l'incontro, moderato da Laura Donadio, già collega dell'autrice nell'Università Orientale di Napoli, Imma Villa e Cecilia Lupoli leggeranno alcuni brani dalle lettere trascritte nel volume.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019