Quartieri di Vita, il festival di formazione e teatro sociale
Parte l'ottava edizione di Quartieri di Vita, il festival di formazione e teatro sociale realizzato con il sostegno della Regione Campania.
Laboratori di teatro, danza, musica e arte, dal 30 novembre al 3 dicembre 2023 si terranno 8 prove aperte dirette da 10 artisti europei, che insieme a 8 registi campani e alle associazioni attive sul territorio coinvolgeranno categorie sensibili del tessuto sociale.
Il Festival si concluderà il 3 dicembre, alle 17, con un convegno ospitato negli spazi del nuovo Teatro Enrico Caruso presso la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo in piazza Ottocalli, a Napoli, di recente restaurato dalla Fondazione Campania dei Festival.
Quartieri di Vita è un progetto ideato dal direttore artistico Ruggero Cappuccio nel 2016 e attivo in contesti sociali vulnerabili con workshop nel campo delle arti performative, che mette in gioco associazioni campane attive nel settore. Nel 2021 Quartieri di Vita ha ampliato il suo respiro, divenendo internazionale e adottando il claim _Life Infected with Social Theatre!_, ospitando residenze creative di artisti europei il cui lavoro si concentra sulle potenzialità artistiche di contesti sociali vulnerabili.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019