Siamo quel che mangiamo
"Siamo ciò che mangiamo" diceva il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach e prima di lui molti altri si sono interrogati sul ruolo di un'alimentazione corretta, che favorisca il benessere del nostro organismo.
Quando si parla di alimentazione sana ci si riferisce a un regime nutrizionale equilibrato, che fornisca al nostro corpo tutto ciò di cui ha bisogno.
Non esiste, però, un piano alimentare perfetto e adatto a tutti: ognuno ha caratteristiche ed esigenze specifiche, che devono essere prese in considerazione per una corretta alimentazione.
Tuttavia, vi sono alcuni principi di massima cui è buona norma rifarsi per mangiare in modo bilanciato e assicurarci così tutti gli elementi (nutrienti, vitamine, ecc.) necessari; ed è proprio quello che si potrà scoprire a Città della Scienza, sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, tra giochi, laboratori e racconti, durante il weekend dedicato all'alimentazione.
Le attività del progetto #LASCIENZAINSCENA sono ideate, progettate e condotte dai comunicatori della scienza de Le Nuvole.
Non mancheranno gli spettacoli al Planetario e le visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alla Mostra Insetti & Co.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019