Ciclo di seminari 'Sistemi informativi territoriali', terzo appuntamento
"Guardian-Safely Around - Mobile App, Machine Learning e AI per migliorare la walkability" è il titolo del terzo seminario organizzato da Gerardo Carpentieri, docente federiciano, nell'ambito dell'insegnamento di Sistemi Informativi Territoriali (CdLM in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio) presso il DICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale.
Il seminario si svolgerà 29 novembre 2023, alle 13.30 negli spazi del Tema Lab IX piano presso la sede di Piazzale Tecchio della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base e vedrà la partecipazione di Antonio leonardi e Salvatore Crocellà fondatori di Guardian - Safely Around.
Guardian - Safely Around è una soluzione pensata per risolvere il crescente problema della sicurezza personale nelle città. Nello specifico Guardian è un software che permette all'utente, tramite la fruizione di un'applicazione mobile, di segnalare eventuali situazioni di pericolo reali e/o presunte. Il sistema Guardian combina: Machine Learning, AI, Gait Analysis and Recognition, Sensori di Movimento, Geofencing, Geolocation e Sensori di salute, tecnologie già ampiamente sperimentate e fortemente consolidate in grado di registrare l'aumento di pericolo percepito e di intervenire tempestivamente, grazie al servizio di chiamata rapida, nel caso in cui questo si manifesti.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019