I Cioccolatini della Ricerca

Immagine relativa al contenuto I Cioccolatini della Ricerca

Tornano I Giorni della Ricerca promossi da Fondazione AIRC per sensibilizzare gli italiani sul cancro, una patologia che, ancora oggi, resta un'emergenza.

Sabato 11 novembre 2023 ventimila volontari AIRC tornano in 2.000 piazze per distribuire i Cioccolatini della Ricerca a fronte di una donazione di 13 euro.

E' possibile trovare i Cioccolatini anche in 1.350 filiali Banco BPM, partner istituzionale di AIRC. Inserendo il proprio indirizzo, il CAP della città nella mappa sottostante, e trova la filiale più vicina.

Dal 2 novembre è possibile anche ordinare i Cioccolatini comodamente su Amazon.

L'informazione e la sensibilizzazione su questa patologia, garantita anche da giornate come quelle promosse da AIRC, è fondamentale per mettere al corrente i cittadini su fattori di rischio e campanelli d'allarme. 

La prevenzione, la diagnosi precoce e le nuove terapie sono strumenti di grande importanza per contrastare lo sviluppo del cancro. L'aggiornamento della popolazione su queste tematiche, unita al lavoro di specialisti e ricercatori, contribuisce a individuare e trattare efficacemente e in modo meno invasivo un tumore quando si trova ancora nelle fasi iniziali. 

Regalando o scegliendo per sé i Cioccolatini della Ricerca si può aiutare concretamente AIRC a sostenere il lavoro di circa 5000 ricercatori, con un pizzico di dolcezza: il cioccolato fondente, infatti, quando viene assunto in modiche quantità, contribuisce all'apporto di flavonoidi, sostanze dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie benefiche per il nostro organismo.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019