Paolo Valerio, premiato alla V edizione della Biennale di Arte Contemporanea
Paolo Valerio, professore onorario di Psicologia Clinica dell'Università Federico II, si è aggiudicato il terzo posto alla quinta edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Salerno con un'eco scultura intitolata "Autoritratto Cerebrale", nella sezione Arte Ecosostenibile. Un ulteriore conferma che attesta il valore della sua creatività artistica.
Il professor Valerio, che come psicologo clinico si è interessato agli studi di genere e alla antropologia psicoanalitica, come artista è impegnato nell'arte ecosostenibile, attraverso l'uso creativo di materiali di scarto, soprattutto di quello che approda sul litorale flegreo. Come eco artista, infatti, assembla oggetti di scarto raccolti sulle spiagge, dando a loro nuova vita e realizzando eco sculture: reti, gomene, ferro corroso dalla ruggine e dal tempo, pezzi di legno corrosi dalla salsedine. Tutto ha pari dignità e acquista, attraverso la sua azione creativa, nuova bellezza. Non esistono scarti, non esiste residuo di difficile smaltimento. Lui vede cuori e radici e sogni cristallizzati dentro masse di plastica fusa e, grazie alla sua sensibilità artistica, costruisce - attraverso quell'estetica condivisa - il contesto, lo scenario e le cornici che possono permettere a tutti di vedere quello che lui vede senza quegli accessori.
Paolo Valerio ha già vinto il secondo premio nel 2018 alla Biennale di Arte Contemporanea Salerno e nel 2022 e il primo premio alla Bienal Internacional de Arte de Armania-BIARCO (Colombia).
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019