Federiciani alla Grande Chambre della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
Un gruppo di trentuno studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza della Federico II, accompagnati dai professori Luciana D'Acunto e Alfonso Vuolo, ha assistito all'udienza Duarte Agostinho e altri vs. Portogallo + 32 Stati davanti alla Grande Chambre della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.
La controversia assume straordinaria rilevanza nel quadro del cd. contenzioso climatico, in quanto per la prima volta sono stati convenuti dinanzi alla Corte EDU trentatré Stati nazionali ai quali si contesta la mancata adozione di efficaci misure di contrasto al riscaldamento globale. Nella giornata che ha preceduto l'udienza, gli studenti hanno incontrato il giudice italiano presso la Corte, Raffaele Sabato, che ha illustrato loro il funzionamento dell'istituzione.
L'iniziativa, promossa unitamente agli altri professori della V Cattedra della LMG01 (Galgano, Purificato, Savona e Torre), si inscrive in un più ampio programma volto a far comprendere agli studenti l'importanza del dialogo tra le alte corti interne e sovranazionali.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019