8th ASE Annual Meeting

Si parlerà di Economia in chiave Storica nel corso dell'VIII ASE meeting, incontro annuale della Associazione per la Storia Economica. Il workshop, con vocazione internazionale, è l'occasione di incontro per discutere sulle nuove prospettive della ricerca nella Storia Economica attraverso il contributo congiunto di senior scholar e giovani studiosi. Il confronto su differenti temi di ricerca, fonti e approcci rappresenta un'opportunità di dibattito per cercare risposte a nuove e vecchie domande fondamentali in economia attraverso la lente analitica del passato.
Sostenuto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell'Università di Napoli Federico II, l'incontro si svolge il 29 e 30 settembre 2023, alle 9,30, nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo.
I lavori della giornata sono aperti dai saluti istituzionali di Cristina Mele delegata alla Terza Missione dell'Università Federico II, e introdotti dal Presidente dell'ASE, Alessandro Nuvolari, della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e da Maria Carmela Schisani (DISES), docente di Storia Economica dell'Ateneo e organizzatrice dell'incontro.
Alle sessioni parallele interverranno studiosi ed esperti di economia e di storia economica. Tra i tanti, Francesca Trivellato (IAS Princeton) storica di fama internazionale; Giovanni Vecchi (Tor Vergata), economista e consulente della World Bank e del CNEL; Emanuele Felice (IULM) economista, storico economico e saggista, Nicola Rossi (Tor Vergata) economista già impegnato in ruoli di Governo, ricercatori degli Uffici Studi della Banca d'Italia, tra i quali il responsabile della Divisione Storia Economica Federico Barbiellini Amidei.
Nel pomeriggio del 29 settembre, presso la Fondazione Banco Napoli, avrà luogo la sessione plenaria, presieduta da Alessandro Nuvolari, introdotta da Orazio Abbamonte (Presidente della Fondazione), con la lectio magistralis di Robert C. (Bob) Allen (Global Distinuished Professor of Economic History, NYU Abu Dhabi). A seguire il ricordo di Gianni Toniolo (1942-2022), eminente economista e storico economico, tra i fondatori di ASE, con l'intervento del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, e quelli successivi di Stefano Battilossi (Carlos III di Madrid), Vera Negri Zamagni (Università di Bologna) e Nicola Rossi.
La visita al museo ilCartastorie sarà l'occasione per gli studiosi che prenderanno parte al convegno per conoscere e apprezzare l'imponente portata storica e culturale dell'Archivio del Banco di Napoli.
Il giorno 30 settembre a chiusura dei lavori presso il Complesso di San Marcellino, il "Premio Francesca Carnevali" verrà assegnato alla migliore tesi di laurea in Storia Economica tra quelle pervenute alla Commissione composta quest'anno da Andrea Colli, Bocconi Milano; Gabriele Cappelli, Università di Siena, e Maria Carmela Schisani, Presidente.
Link al programma:
https://www.associazionestoriaeconomica.com/events/eigth-ase-annual-meeting
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019