Welcome days, due giorni di accoglienza agli studenti erasmus

Immagine relativa al contenuto Welcome days, due giorni di accoglienza agli studenti erasmus

In occasione dell'arrivo in città degli studenti in mobilità internazionale, il 21 e 22 settembre 2023 l'Università di Napoli Federico II propone due giornate di benvenuto per fornire agli studenti ospiti adeguate informazioni per affrontare le prime fasi di inserimento nel nuovo contesto universitario e cittadino.

Il crescente numero di studenti che si candidano per frequentare un semestre Erasmus presso l'Ateneo federiciano, ha sollecitato l'Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale, d'accordo con il delegato del Rettore ai programmi Erasmus professoressa Valeria Costantino, a duplicare le giornate e dividere gli studenti su due diverse sedi. In entrambe le occasioni sarà presentato l'Ateneo, saranno fornite da ciascun dipartimento informazioni pratiche relative alla didattica e alla programmazione delle attività e saranno date agli studenti informazioni pratiche su come prendere confidenza con il sistema universitario federiciano.

Le due giornate si svolgeranno il giorno 21 settembre nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo per i soli studenti che frequentano i Dipartimenti di ArchitetturaFarmaciaGiurisprudenzaScienze PoliticheScienze Sociali e Studi Umanistici.

Il giorno 22 settembre presso il Complesso di Monte Sant'Angelo – Edificio 1 – Centri Comuni -  Sala azzurra delle aree comuni per i per i soli studenti che frequentano i Dipartimenti di AGRARIA, BIOLOGIA, ECONOMIA (Economia, Management, Istituzioni e Scienze Economiche e Statistiche), FISICA, INGEGNERIA (Ingegneria Industriale, Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'informazione, Ingegneria Chimica, dei  Materiali e della Produzione Industriale, Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura), MATEMATICA, MEDICINA (Medicina Clinica e Chirurgia, Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Neuroscienze e Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche, Sanità Pubblica, Scienze Biomediche Avanzate, Scienze Mediche Traslazionali), Medicina Veternaria e Produzioni Animali, Scienze Chimiche e Scienze Della Terra, dell'ambiente e delle Risorse.

In entrambe le giornate interverranno il delegato Erasmus della Federico II, Valeria Costantino, insieme a rappresentanti del Centro Linguistico di Ateneo, il Centro SINAPSI, l'International Welcome Desk, le associazioni studentesche e i rappresentanti dei dipartimenti.

Entrambe le mattinate si concluderanno con un coffee break per scambiarsi idee, opinioni, esperienze e fare "gruppo".

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019