Studi di dottorato in Scienze, Tecnologie e Biotecnologie alimentari in Italia
"PhD Workshop on the Developments in the Italian PhD Research on Food Science Technology and Biotechnology", è il titolo del convegno in programma dal 13 al 15 settembre 2023 al Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Organizzato dalla Rete Italiana dei Corsi di Dottorato in Scienze, Tecnologie e Biotecnologie Alimentari e dall'Università degli Studi di Napoli Federico II, la 27° edizione del Workshop rappresenta un momento di confronto, approfondimento e dibattito interamente dedicato ai dottorandi che si occupano di ricerca scientifica in campo alimentare.
Sono oltre quattrocento le persone attese a Portici, a partire dalle 11, tra invited speakers, docenti accademici, giovani ricercatori e soprattutto dottorandi di ricerca. Organizzato in sessioni parallele di comunicazioni orali, lezioni plenarie e poster discussion, il convegno rappresenta una tre giorni riservata alla ricerca nazionale con riferimento agli alimenti e ai processi di produzione alimentare. La sostenibilità dell'offerta agro-alimentare contemporanea e l'evoluzione che il mercato sta sperimentando con riferimento alla crescente offerta di novel foods sono solo alcuni tra i numerosi argomenti affrontati.
Durante la cerimonia di chiusura dell'evento è prevista l'assegnazione del premio What For Award. Patrocinato da Federalimentare, il What For Award è un premio del valore di 500 Euro desinato a motivare giovani scienziati selezionati per il contributo del loro lavoro all'avanzamento delle conoscenze, in termini di innovazione, problem solving o applicabilità tecnologica delle proprie ricerche su maglia aziendale.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019