Criminological, investigtive, counter cybercrime sciences
Scienze criminologiche, investigative e di lotta ai crimini informatici costituisce - Criminological, investigtive, counter cybercrime sciences, nuovo corso di laurea magistrale della Federico II, è la sintesi naturale di due percorsi originari determinati dalle classi di laurea LM-62 e LM-91, di due diversi Dipartimenti federiciani, quello di Scienze Politiche (DISP) e quello di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (DiETI) e prevede accordi di partenariato, convenzioni e protocolli di intesa con Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri.
Il corso interclasse Criminological, investigtive, counter cybercrime sciences - Scienze criminologiche, investigative e di lotta ai crimini informatici - preparerà all'esercizio delle professioni del criminologo, dello studioso dei fenomeni della devianza grave minorile e delle sue forme di prevenzione, dell'analista capace di valutare cyber-minacce, dell'esperto in sicurezza digitale, prevenzione in cybercrime e cyber-vittime, dell'analista dei fenomeni criminali, nonché studioso del delitto nella sua realtà oggettiva e nelle sue molteplici motivazioni, ed esperto di prevenzione nel campo della sicurezza urbana.
L'accesso al Corso di Laurea in Scienze criminologiche, investigative e di lotta ai crimini informatici è libero, subordinatamente alla verifica del possesso dei requisiti curriculari e di cultura personale.
https://www.scienzepolitiche.unina.it/?page_id=1635
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019