Accordo tra l'Università ISALUD di Buenos Aires e l'Università Federico II
Si è tenuta la Cerimonia di Firma dell'Accordo tra l'Università ISALUD di Buenos Aires e l'Università Federico II. L'evento si è svolto nell'ambito delle attività della Cattedra Argentina istituita nello scorso ottobre presso la Federico II, fortemente voluta dall'ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia, Roberto Carlés, e immediatamente condivisa dal Rettore Matteo Lorito. Responsabile della Cattedra, Carla Masi Doria, delegato del Rettore per le relazioni internazionali con l'America Latina, ordinario di diritto romano e direttore del Consorzio Universitario italiano per l'Argentina, da tempo attenta alle relazioni culturali e scientifiche tra i due Paesi, così lontani e allo stesso tempo tanto vicini.
La giornata, organizzata per dare rilevanza istituzionale e scientifica alla firma ufficiale della Prorettrice Rita Mastrullo per l'Ateneo federiciano e del Presidente di ISALUD Carlos Garavelli, è poi proseguita, dopo i saluti istituzionali e la firma dell'Accordo, con una Conferenza dal titolo: Diritto alla salute: solo parole? Come si esercita oggi in Argentina il diritto alla salute? Relatori due illustri docenti dell'Università argentina: Santiago Spadafora, medico anestesista e coordinatore dell'Accordo, e Ginés González García, Rettore emerito, tre volte Ministro della salute in Argentina, per sette anni ambasciatore della Repubblica Argentina in Cile.
Le conclusioni sono state affidate a Giuseppe Servillo, ordinario di anestesiologia nel dipartimento di neuroscienze e scienze riproduttive ed odontostomatologiche, responsabile dell'U.O.C. Anestesia, rianimazione e terapia antalgica, coordinatore dell'Accordo per parte italiana.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019