La ricostruzione dell'occhio in pietre dure della Reggia di Portici
Sarà presentata il 4 maggio 2023 alle 12 nella sala Cinese del Dipartimento di Agraria la ricostruzione dell'occhio in pietre dure dello scalone monumentale della Reggia di Portici, un piccolo gioiello che contribuisce allo splendore del Sito Reale.
Alla conferenza stampa per la presentazione del restauro interverranno Danilo Ercolini, Direttore Dipartimento di Agraria, Stefano Mazzoleni, Direttore MUSA - Musei della Reggia di Portici, Mariano Nuzzo, Soprintendente SABAP Area metropolitana di Napoli, e Celeste Fidora, Presidente Associazione Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani.
L'immagine è di straordinaria importanza in quanto unica testimonianza di un eccezionale manufatto, l'occhio in pietre dure, punto centrale della scenografica prospettiva realizzata dal quadraturista parmense Vincenzo Re, e di cui non restavano che le vestigia, identificabili nell'incavo in cui esso era alloggiato. Vandalizzato a cavallo dei primi anni Duemila, l'occhio, elemento di estrema rarità e dal profondo valore simbolico, era collocato sull'ultimo gradino della prima rampa dello scalone monumentale della Reggia Borbonica di Portici.
L'iniziativa è curata dal Dipartimento di Agraria e dal Centro Museale "Musei delle Scienze Agrarie" - MUSA - Reggia di Portici.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019