"Infettivologia all'ombra del Vesuvio, Covid-19 dalla A alla Z"
"Infettivologia all'ombra del Vesuvio, Covid-19 dalla A alla Z" è il tema scelto per la prima edizione del convegno, patrocinato da SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), SITA (Società Italiana di Terapia Antinfettiva) e GISA (Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica), che si terrà il 27 e 28 aprile 2023 presso il complesso federiciano dei Santi Marcellino e Festo, in largo San Marcellino.
I lavori saranno presieduti dai professori Ivan Gentile (Università degli Studi di Napoli Federico II) e Nicola Coppola (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), con un comitato scientifico formato dai massimi esperti nazionali in materia.
Nella due giorni, divisi in varie sessioni, si farà il punto della situazione sulla pandemia con le massime autorità scientifiche infettivologiche del nostro Paese.
Interverranno tra gli altri i rettori Matteo Lorito (Università Federico II) e Gianfranco Nicoletti (Università Vanvitelli), il professor Claudio Maria Mastroianni (presidente nazionale SIMIT), Maria Triassi (presidente della Scuola Medicina e Chirurgia della Federico II), Francesco Catapano (presidente della Scuola Medicina e Chirurgia della Vanvitelli), Silvestro Scotti (presidente FIMMG), Antonio Limone (direttore generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno) e altre autorità.
I lavori del convegno partiranno dalla cura dei pazienti e si concluderanno con lezioni specifiche su prevenzione e scenari futuri.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019