Bandi Formez PA per neolaureati

Immagine relativa al contenuto Bandi Formez PA per neolaureati

Sono due i bandi di selezione per 25 diplomati/e (in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale o che comunque consenta l'accesso all'Università) per il profilo professionale B1 e 25 neolaureati/e in tutte le classi di laurea (è richiesta in alternativa: laurea triennale (L), laurea specialistica (LS), laurea magistrale (LM) o vecchio ordinamento) per il profilo professionale C1, pubblicati dal Formez PA sul proprio sito istituzionale. Scadenza 15 dicembre 2022.

I primi 50 delle due graduatorie, 25 per ogni profilo, entreranno a far parte dello staff e prenderanno parte ad un corso formativoMa anche chi non dovesse risultare fra i primi 50 potrà essere chiamato da Formez PA, in futuro, in quanto le graduatorie resteranno aperte per 18 mesi. 

Le persone selezionate per il profilo B1 svolgeranno in via prioritaria, ma non esclusiva, attività di supporto tecnico-segretariale e organizzativo, preparazione di riunioni ed eventi di lavoro. 

Le persone selezionate per il profilo C1 saranno impegnate in via prioritaria, ma non esclusiva, nell'ambito delle attività di gestione e di monitoraggio dei Progetti rivolti alla Pubblica Amministrazione di sviluppo organizzativo e/o di rafforzamento della capacità istituzionale e/o di assistenza tecnica e/o di supporto all'attuazione di politiche pubbliche. 

Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A. è un'associazione in house alla Presidenza del Consiglio - Dipartimento della Funzione Pubblica ed alle Amministrazioni associate. L'Istituto è sottoposto al controllo, alla vigilanza ed ai poteri ispettivi della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, che detiene la quota maggioritaria dell'associazione. I Progetti gestiti da Formez PA sono riconducibili ai seguenti ambiti d'intervento: 

  • assistenza tecnica all'attuazione dei programmi cofinanziati con risorse europee;
  • supporto ai processi di modernizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni;
  • supporto ai processi di devoluzione e decentramento delle funzioni;
  • predisposizione e organizzazione di procedure concorsuali e di reclutamento per il pubblico impiego;
  • supporto all'attuazione della transizione digitale nelle pubbliche amministrazioni attraverso interventi di formazione e accompagnamento;
  • elaborazione di modelli di lavoro flessibile con particolare riguardo al digitale;
  • supporto al miglioramento della comunicazione delle pp.aa. 
  • supporto all'internazionalizzazione delle pp.aa. e alla realizzazione di progetti di cooperazione internazionale.
  •  

Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019