Progetto Academy di Open Factory-Opening di cultura industriale e manifatturiera

Immagine relativa al contenuto Progetto Academy di Open Factory-Opening di cultura industriale e manifatturiera

Ultimi posti per le borse di soggiorno per partecipare al Progetto Academy di Open Factory-Opening di cultura industriale e manifatturiera, in programma da venerdì 25 a domenica 27 novembre. L'Open Factory Academy, alla sua seconda edizione, è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS di tutte le università italiane.

In continuità con i progetti Academy collegati a festival come Green Week (giugno 2022), WeFood (aprile e ottobre 2022), Trieste Next (settembre 2022), Galileo Festival (ottobre 2022), Città Impresa (aprile e novembre 2022) - ideati e curati da Goodnet Territori in Rete
- anche l'Open Factory Academy intende offrire un'occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che permette agli studenti di scoprire le eccellenze industriali e manifatturiere di un territorio come quello del Nordest che vanta _best practices_ nel settore del design, della meccanica, della logistica, veri e propri casi di studio dal punto di vista del green management e dell'industry 4.0, partecipare alle visite guidate in azienda, con laboratori, presentazioni, incontri con gli imprenditori e il management aziendale;

L'ultima scadenza per l'invio delle candidature è venerdì 18 novembre 2022. Compilare il form per candidarsi.

Per maggiori informazioni contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 Goodnet Territori in Rete segreteria@goodnet.it oppure tel. 0490991240.

Lo staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l'alloggio e il programma degli appuntamenti, e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019