Congresso mondiale Global Fluid Power Society, a Napoli

Immagine relativa al contenuto Congresso mondiale Global Fluid Power Society, a Napoli

Si svolgerà a Napoli, dal 12 al 14 ottobre 2022, al Centro Congressi federiciano di via Partenope, il congresso mondiale del GFPS - Global Fluid Power Society, l'associazione che riunisce docenti, ricercatori, aziende, università, centri di ricerca pubblica e privata che nel mondo operano nel settore degli azionamenti idraulici (Fluid Power).

Il congresso è biennale e l'ultimo si sarebbe dovuto tenere in Cina nel 2020.

Durante la tre giorni partenopea, saranno presentati lavori scientifici sul tema della ibridizzazione e sul recupero energetico degli azionamenti nonché sull'ottimizzazione dei componenti. Tematiche fondamentali soprattutto in questo periodo, tra crisi climatica e crisi energetica.

Saranno circa un centinaio i lavori scientifici, presentati da quasi tutti i Paesi del mondo. Progetti di grandissimo interesse sia accademico che industriale che si occuperanno, per esempio, di sistemi per una agricoltura smart, di sistemi di movimento terra intelligenti ed autonomi.

Tra mercoledì 12 e venerdì 14 ci saranno anche tre "Invited Lectures" da parte di famosi studiosi del settore. Il professori Rudolf Scheidl, della Johannes Kepler University, Katharina Schmitz, della RWTH Aachen University, Kim A. Stelson, della Minnesota University. I tre luminari svilupperanno, nei tre giorni, un discorso coordinato sulle più rilevanti attività di ricerca in giro per il mondo. Al congresso ci saranno il Presidente internazionale del GFPS, Jurgen Weber dell'Università di Dresda (Germania), e il segretario dell'associazione, il Andrea Vacca, dell'Università Purdue (USA).

Il meeting è stato organizzato dal professore Adolfo Senatore dell'Università di Napoli Federico II con la professoressa Emma Frosina dell'Università del Sannio.

Il congresso sarà momento importante di incontri incontro giovani studenti e laureati con le più grandi aziende del settore come: Casappa, Bosch-Rextroth, CNHi, Danfosss, Duplomatic MS, Elettrotec, Federtec, Fluid -o-Tech, OMQ, Walvoil, BlB Hydraulic, Dana, Marzocchi Pompe, Bsim Engineeting, Parker, STEMS- CNR.

www.gfps2022.com

 

 

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019