Certificato da RINA il Laboratorio di Chimica degli Alimenti FoodLab

Immagine relativa al contenuto Certificato da RINA il Laboratorio di Chimica degli Alimenti FoodLab

La strategia della cultura della Qualità è uno degli strumenti più idonei e attuali per soddisfare i maggiori livelli richiesti alle varie componenti delle attività universitarie a partire dalla ricerca, alla formazione, sino a quelle di servizio che sono mosse dalle imprese del territorio nazionale ed in particolare di quello meridionale.

Il professore Alberto Ritieni del Dipartimento di Farmacia, quale Responsabile Scientifico del laboratorio Food Lab, e il suo team di collaboratori hanno implementato la propria strategia organizzativa e il sistema di gestione della Qualità ora certificato da RINA (Certificazione n° 40593/20/S-48) nel rispetto della Norma Internazionale UNI EN ISO 9001-2015.

Questo risultato si è reso possibile attraverso il supporto del Centro di Qualità di Ateneo (CQA) al Sistema Qualità di Ateneo. Nello specifico, il Laboratorio Food Lab applica il sistema di gestione di qualità ai processi di "Titolazione dei principali cannabinoidi in preparazioni galeniche a base di Cannabis sia in oli destinati all'uso terapeutico che alla titolazione delle infiorescenze di Cannabis nonché alla Progettazione, sviluppo e alla gestione di progetti di ricerca in ambito alimentare e nutraceutico".

Le attività specifiche scelte sono centrate su settori di grande interesse economico per le richieste e le esigenze del mercato nutraceutico-alimentare per lo sviluppo di novel food, di integratori alimentari, di nutraceutici, di alimenti funzionalizzati e del controllo di prodotti e ingredienti convenzionali.

A questo, il Food Lab, per l'utilizzo della Cannabis ad uso terapeutico in specifiche patologie riconosciute dal Sistema Sanitario Nazionale, con l'adozione del Sistema di Qualità Certificato si rende strumento operativo della sensibilità dell'Ateneo per i valori sociali e per le richieste di supporto alle terapie mediche di determinate fasce di cittadini. 

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019