Sedicesima edizione del Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting

E' in programma dal 14 al 16 settembre 2022 presso il Centro Congressi di Via Partenope 36. la sedicesima edizione del Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM 16), promossa dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli Federico II.
Il meeting ospiterà una relazione plenaria tenuta da Adam Ledgeway dell'Università di Cambridge, autore di una grammatica diacronica del dialetto napoletano, e da Nicola De Blasi e Francesco Montuori del Dipartimento di Studi Umanistici, sul tema: ‘Il dialetto Napoletano: tra Linguistica, Filologia e Storia', in un incontro-dialogo su aspetti diversi del dialetto napoletano, strutturali e storico-culturali.
ll Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM) è un convegno di dialettologia italo-romanza iniziato nel 2006 presso l'Università di Cambridge da Adam Ledgeway e Roberta D'Alessandro (Università di Utrecht), divenuto nel tempo il più autorevole forum del dibattito scientifico internazionale sulla morfosintassi dei dialetti italo-romanzi.
Obiettivo del Convegno è offrire un'opportunità di discussione e di interazione tra studiosi che lavorano sulla sintassi e/o sulla morfologia dei dialetti d'Italia, comprese le varietà non romanze, e incoraggiare tutti gli approcci – sia sincronici che diacronici, sia descrittivi che teorici e formali – allo studio delle varietà regionali e ai dialetti d'Italia.
È previsto anche il Workshop di un giorno su Struttura argomentale e alternanze argomentali nelle varietà Italo-Romanze.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019