"Premio Concetta Barra"

Immagine relativa al contenuto

Torna il "Premio Concetta Barra" con due giornate ricche di celebrazioni, il 2 e il 3 settembre 2022 a Procida, nel centenario della nascita della grande artista procidana, ambasciatrice di una tradizione popolare che ha saputo rivisitare e interpretare in maniera unica e irripetibile, ripercorrendo il suo rapporto umano ed artistico con la cultura dell'isola che le diede i natali.

La giornata di venerdì 2 settembre alle 19, coordinata da Massimo Marelli - Università di Napoli Federico II, sarà aperta dai saluti di Raimondo Ambrosino - Sindaco di Procida, Leonardo Costagliola - Assessore al Turismo, e Michele Assante del Leccese - Assessore alla cultura. Interverranno Peppe Barra - Master in Drammaturgia e cinematografia, Claudio Capitini - Giornalista Dinko Fabris - Università della Basilicata, Lamberto Lambertini - Regista, Andrea Mazzucchi - Università di Napoli Federico II, Matteo Palumbo - Università di Napoli Federico II, Pasquale Sabbatino - Università di Napoli Federico II, Piermario Vescovo - Università Ca' Foscari di Venezia. Concluderà la serata la Banda Musicale Isola di Procida diretta dal Maestro Francesco Trio.

Sabato 3 settembre alle 19.30 la cerimonia di premiazione con la consegna del "Premio Concetta Barra - Isola di Procida" a personalità che si sono distinte nell'ambito della cultura. Intervento di Matteo Lorito - Rettore dell'Università di Napoli Federico II.

La giuria, presieduta da Massimo Marrelli (Università di Napoli Federico II) e composta dal Maestro Peppe Barra (Master in Drammaturgia e Cinematografia, Università di Napoli Federico II), Beatrice Alfonzetti (Università La Sapienza di Roma), Giulio Baffi (Critico Teatrale), Maurizio De Giovanni (scrittore), Dinko Fabris (Università della Basilicata, Responsabile Scientifico del Dipartimento di ricerca, editoria e comunicazione del Teatro San Carlo), Lello Esposito (Scultore e Pittore), Andrea Mazzucchi, Matteo Palumbo, Pasquale Sabbatino e Guido Trombetti (Università di Napoli Federico II), Piermario Vescovo (Università Ca' Foscari di Venezia), conferisce il Premio Concetta Barra a: Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel, Domenico Pinelli, Angelo Branduardi, Giuseppe Luca De Luca Picione, Maurizio Millenotti, Conchita Sannino, Toni Servillo, Ornella Vanoni, Giuseppe Zollo.

A seguire Peppe Barra in concerto con Rosalba Santoro - chitarra e voce, Paolo Del Vecchio - chitarra e mandolino, Luca Urciuolo - pianoforte e fisarmonica, Sasà Pelosi - basso acustico, Ivan Lacagnina - percussioni e Francesco de Cristoforo - fiati etnici.

Il Premio, alla sua nona edizione, è stato istituito dal Master di II livello in "Drammaturgia e Cinematografia" dell'Università federiciana, coordinato da Pasquale Sabbatino, organizzato dall'Associazione PartenArt, con la commissione scientifica coordinata da Massimo Marrelli, già rettore dell'Università Federico II, e col patrocinio del Comune di Procida.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019