"Connessioni virtuose. Come nasce (e cresce) un ecosistema dell'innovazione"

Immagine relativa al contenuto

Mercoledì 15 giugno 2022 alle 16, si presenta in aula DIGITA il volume "Connessioni virtuose. Come nasce (e cresce) un ecosistema dell'innovazione"(Il Mulino, Bologna, 2022) di Mita Marra, docente di politica economica del Dipartimento di Scienze sociali dell'Università Federico II.
Il volume esplora, nella prospettiva delle politiche pubbliche, la funzione dell'università, che, al di là dei compiti tradizionali di insegnamento e ricerca, si fa carico di una missione imprenditoriale e di sviluppo economico-sociale e ricostruisce le partnership avviate dall'Università Federico II di Napoli con i colossi globali dell'hi-tech, che, contribuendo a formare le competenze necessarie per produzioni ad alta intensità di conoscenza, svolgono un ruolo educativo fondamentale.

Le collaborazioni tra università e imprese possono accelerare la trasformazione digitale e favorire lo sviluppo regionale. L'esperienza di collaborazione tra accademia e industria propone anche una riflessione critica sui disegni e sulle metriche per la valutazione dell'impatto sociale dell'università.
Oltre all'autrice Mita Marra, interverranno Leopoldo Angrisani, direttore CESMA, Edoardo Cosenza, delegato del Rettore al complesso di San Giovanni, Dora Gambardella, direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali, Roberto Cimino, senior manager ENI e vice-presidente del Cluster Blu Italian Growth,  Antonio Maria Zinno, amministratore delegato del gruppo Mare Sud, Raffaele Trapasso, economista dell'OCSE e Antonio Pescapé, delegato del Rettore all'Innovazione e alla Terza Missione.
Modera Angelo Lomonaco, giornalista de Il Corriere della Sera.
La presentazione del volume potrà essere seguita in streaming attraverso il canale #YouTube del Cluster al seguente link: https://lnkd.in/ethcqegq

 

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019